
Titolo: My scrooge boss #1
Autor*: Melanie Bloom
Serie/Collana: Merryflix – My Scrooge Boss #1 (Melanie Bloom), Hot Christmas Lies #2 (Paola Servente), Christmas on Ice #3 (Emily Pigozzi), Santa has a Secret #4 (Edy Tassi), Our last Christmas #5 (Madeleine H)
Casa Editrice: Self
Genere & Co: Office romance, Fake dating, Grumpy for Sunshine
Pagine: 250
Costo Ebook: 0.99 €
Costo Cartaceo: 9.99 €
Data di uscita: 5 novembre 2025
Link Amazon: https://amzn.eu/d/7ZxYTx7
TRAMA
Harvey
Sono abituato ad avere tutto sotto controllo. Nella mia vita c’è posto solo per
il lavoro, le trattative e i contratti blindati. I sentimenti non fanno parte del
piano. Almeno fino a quando non mi ritrovo a dover pensare fuori dagli
schemi per salvare il contratto con la Henson Toys, il cliente più importante di
Merryflix. Siamo sotto Natale e devo pensare fuori dagli schemi per salvare la
compagnia e tenermi il lavoro. Una bugia – la farsa di un fidanzamento –
diventa l’occasione perfetta per conquistare la fiducia di Henson,
l’imprenditore che può salvare Merryflix.
Alexandra Giordano è la mia assistente personale da quasi due anni, ma mi
conosce bene e mi tiene testa con le sue risposte sagaci nonostante mi
faccia impazzire con i suoi abiti sbrilluccicanti e tremendamente colorati. Da
quando siamo arrivati a Hollylake faccio fatica a ricordarmi che con Alex
dovrei solo fingere. È testarda, brillante, mi sfida a ogni parola e riesce a
scardinare le mie certezze. Il problema? Ho nascosto qualcosa che potrebbe
distruggere la sua fiducia.
Eppure, per la prima volta nella vita, mi accorgo che non voglio vincere una
trattativa: voglio vincere lei. Anche se questo significa rischiare di perdere
tutto il resto.
Alex
Doveva essere solo lavoro. Un incarico di Natale da portare a termine con il
mio capo scontroso e arrogante. Mi basta fingermi la sua finta fidanzata e
dopo Natale riceverò una promozione. Se porteremo il contratto a casa non
dovrò più essere l’assistente personale dell’impersonificazione di Scrooge.
Ma una volta arrivati a Hollylake mi sono ritrovata a indossare un anello, a
lavorare gomito a gomito con Harvey e soprattutto, a scoprire un lato di lui
che non avrei mai immaginato.
Dietro le sue occhiate severe c’è un uomo capace di farmi ridere. Uno spirito
solitario che non ha mai conosciuto la vera magia del Natale. Tutto sembrava
andare bene fino a quando quel finto bacio sotto il vischio e alcune parole
che ha sussurrato nel sonno mi hanno fatto capire che forse non è proprio
tutta una bugia. Ma quando la verità viene a galla, il castello che abbiamo
costruito rischia di crollare.
Non so se posso fidarmi ancora di lui. So soltanto che, tra risate, battibecchi
e baci rubati, questo Natale mi sta insegnando che a volte l’amore arriva
quando meno te lo aspetti. E che non importa quanto sia complicato: con
Harvey nulla è mai stato una semplice recita.
RECENSIONE
Salve girasoli 🌻
Amanti del periodo natalizio a rapporto, perché oggi vi parlo del primo libro (di cinque), standalone ma anche interconnessi, che fa parte di un progetto che sprizza lucine, palle e regali di Natale come se nevicasse.
Dal 5 novembre al 10 dicembre, infatti, cinque autrici per cinque romance vi/ci accompagneranno nella Christmas season e io le seguirò con le mie review.
La base comune rende coeso il percorso narrativo e ho apprezzato molto il fatto che possano essere letti singolarmente o seguendo i vari volumi. Le autrici ci avvisano quando e come leggere i post-epiloghi, in base alla nostra scelta di lettura, per non incorrere in spoiler.
Cos’è Merryflix nelle storie? È una casa di produzione immaginaria specializzata in film di Natale, con sede gestionale a New York e studi di registrazione in Vermont.
Ma “bando alle ciance e ciance alle bande”, immergiamoci insieme nelle vibes da commedia romantica natalizia e sogniamo la magia delle feste.
Oggi vi parlo di “My Scrooge Boss” di Melanie Bloom.
Per il primo appuntamento, gli ingredienti sono fra i più classici.
Lui (Harvey) è il direttore marketing della piattaforma: stacanovista, scorbutico, distante, troppo razionale, con un passato anaffettivo e un odio profondo per il Natale… il perfetto Scrooge, tutto dedito al lavoro, tanto da perdere la sua umanità e risultare insopportabile ai più.
Poi c’è lei (Alexandra), la segretaria sottostimata: precisa, attenta, vivace, allegra, amante del Natale e delle emozioni. È l’unica che lo sopporta e gli tiene testa, con cui battibecca senza mai creare una vera e insanabile frattura.
«L’amore si nutre anche di battibecchi.»
Per Merryflix è un momento delicato e non è possibile perdere uno dei maggiori sponsor, che proprio in questo momento vuole rivedere il contratto perché percepisce divergenze di mission. Ecco quindi che i nostri protagonisti si recano nella sede dell’importante giocattolaio per convincerlo.
Perché vanno insieme? Perché fingeranno di essere partner anche nella vita, per mostrare che Harvey ha un cuore e non è solo calcoli e affari.
Infatti, “la Henson Toys non è solo un’azienda, ma un vero e proprio modo di vivere. Incarna lo spirito del Natale e la sua missione è portarlo in ogni casa.”
Dopo alcuni momenti iniziali imbarazzanti e poco convincenti come coppia, si immergeranno nel clima natalizio e familiare della città e nella storia del proprietario dell’azienda stessa.
“Il Natale è l’unico periodo dell’anno in cui ci è permesso di sognare, l’unico momento in cui possiamo essere felici nonostante tutto.”
Ecco, Hanson è davvero un bellissimo personaggio secondario, pieno di sfaccettature e con un ruolo molto da Babbo Natale emotivo. L’ho davvero adorato.
«Quando trovi la donna giusta, mio caro Harvey, devi tenertela stretta. Solo lei ti renderà un uomo migliore, quello che sei destinato a essere.»
Parliamoci chiaro: alcuni espedienti li ho trovati non molto convincenti, ma è una storia dolcissima, piena di buoni sentimenti, riferimenti a varie commedie romantiche e super natalizia.
I personaggi sono realistici, intriganti, coerenti con età ed esperienze. Ho amato i battibecchi fra loro due e come si sono scoperti piano piano. Specialmente Harvey fa una bellissima crescita e riscoperta di sé.
L’ambientazione è irresistibile, assolutamente cinematografica e accattivante.
Finale degno delle più belle storie Natalizie della TV: romantico e da favola che vede l’amore che il vero e proprio regalo di Natale e della vita.
Credo, dopo aver letto questo primo libro, che questa serie voglia proprio trasmettere quella magia, quell’amore, quell’attenzione alle piccole cose (ma che sono importanti) tipico delle più classiche commedie romantiche. Nel suo essere prevedibile è assolutamente confortante e confortevole. Troviamo un amore sano e romantico, e mi sono resa conto di voler leggere più storie di questo tipo di quanto pensassi.
Non mancano, però, le perle di spessore. Per fare un esempio: ho amato molto l’attenzione data alla differenza fra possesso e appartenenza nella coppia, ma non è l’unico argomento interessante.
«Il fatto di stare con un’altra persona non ti definisce.» […]
Credo che sia bello il senso di appartenenza che si prova verso un’altra persona. Quella sensazione per cui una parte di te la dai a un altro. Ecco, credo che sia questa la vera essenza dell’amore. Ti fidi così tanto che sei disposto ad affidare una parte di te all’altro, pur sapendo che potrebbe ridurla in mille pezzi.
Come già detto all’inizio, in questo volume — come negli altri — possiamo scegliere se leggere il finale che riguarda il futuro dei protagonisti (rischiando qualche spoiler degli altri volumi) o fermarci un po’ prima e attendere.
Personalmente ho deciso di fermarmi prima, e vi do appuntamento alla prossima recensione riguardante questa serie.
Non vedo l’ora di saperne di più.


