
Titolo: Twisted Emotions
Autrice: Cora Reilly
Serie: The Camorra Chronicles vol.2 autoconclusivo
Editore: Hope Edizioni
Genere: Mafia romance, dark romance
Sottogeneri e trope: arranged marriage, protective hero, touch her and you die, morally gray hero
Pagine: 387
Prezzo: 3.49€
Data di uscita: 30 aprile 2025
Link Amazon: https://www.amazon.it/gp/product/B0F6S9GG4S/
TRAMA
Nino Falcone è un genio e un mostro. Come braccio destro del Capo della Camorra, la sua totale assenza di emozioni è sempre stata una benedizione… fino a quando suo fratello non gli ordina di sposarsi per suggellare un’alleanza.
Kiara Vitiello porta su di sé il peso di un nome disonorato dal tradimento e, quando le viene imposto di sposare un uomo della temuta Camorra di Las Vegas, accetta il suo destino con rassegnata dignità.
La notte delle nozze, il terribile segreto che Kiara nasconde da anni viene alla luce e ciò che doveva essere solo un’alleanza strategica si trasforma in qualcosa di inaspettato.
Nino, abituato a controllare ogni variabile, si trova così di fronte all’unica equazione che non sa risolvere: il mistero della donna che ora porta il suo cognome.
In un mondo dove l’onore e la vendetta sono tutto, Nino e Kiara scopriranno che anche i cuori più freddi possono sciogliersi e le ferite più profonde possono guarire.
La serie “Camorra Chronicles” in italiano è così composta:
Twisted Loyalties: Lealtà (Camorra Chronicles Vol. 1)
Twisted Emotions: Emozione (Camorra Chronicles Vol. 2)
Recensione
Mie care brioscine, premetto una cosa: per me Cora Reilly è una delle migliori autrici di mafia romance in assoluto. Premetto che qui troverete argomenti da TW.
Parlo di quelli veri, crudi, intensi, per avvisarti che stai per entrare in un mondo complesso, spietato, profondo. Reilly non si limita a raccontare: lei scolpisce. E una piuma che cade in un suo libro può diventare un macigno.
Nino Falcone è il braccio destro del fratello Remo, capo della Camorra di Las Vegas. Nino è il più freddo, chiuso, asettico dei Falcone. Un uomo geniale, ma emotivamente inaccessibile.
Per siglare una tregua con la Famiglia mafiosa di New York, Nino accetta un matrimonio combinato con Kiara Vitiello, cugina del boss Luca.
Kiara accetta perché non ha scelta: figlia di un traditore, vive nell’ombra della vergogna, pagando colpe mai sue.
«Perché non era davvero una scelta; lo sembrava e basta. In questa vita, alle donne non è concessa alcuna scelta.»
Kiara è una donna silenziosa, educata a non disturbare, a vivere ai margini. Ma dietro quella mitezza si cela un’anima spezzata. Quasi una donna invisibile. Ma dietro la sua apparente fragilità si nasconde un’anima che ha imparato a sopravvivere.
Nel corso della vita sono stata privata di molte scelte, ma ho deciso di salvare l’onore, di tenere la testa alta, qualsiasi cosa succeda. Lascia che questa sia una mia scelta.»
Quel suo irrigidirsi a contatto con un uomo, qualsiasi uomo. E sarà proprio Nino, l’uomo che non prova emozioni, a vedere in lei quello che nessun altro ha mai voluto notare. Di cosa l’ha così sconvolta e vedremo entrare in azione il Clan Falcone in tutta la loro feroce follia.
Kiara entra nella nuova dinamica famigliare, scardinando abitudini consolidate e un po’ trash. Una cosa è sicura però: il clan Falcone sarà anche una famiglia disfunzionale, non solo fatta di sangue, ma è anche un porto sicuro per chi riesce ad accettarla.
«Sei una Falcone, adesso. La moglie di mio fratello. Sei sotto il mio dominio. Ciò ti rende mia da proteggere.»
Kiara, vittima silenziosa e invisibile che non cerca vendetta ma pace, e Nino, uomo rotto e razionale, quasi “difettoso” nel provare sentimenti daranno vita ad una relazione fatta di crescita, di maturità e confronto, con gesti, premure ed attenzioni non scontate.
«Le tue notti sono sicure ora. Adesso sei al sicuro, Kiara. Anche al buio, non c’è niente e nessuno di cui aver paura, perché ci sono io e dovranno passare su di me. E nessuno ha mai vinto contro di me. Al buio sono la cosa più pericolosa, ma tu non devi aver paura.»
Kiara è il cuore emotivo del libro. La sua gentilezza non è debolezza, ma forza pura. È un esempio perfetto di resilienza femminile. Nino è la razionalità incredibilmente coerente, leale e sorprendentemente tenero nel suo modo di “imparare” l’amore.
«Tu sei mia. Solo mia. E finché avrò vita, nessuno a parte me ti toccherà.»
Se Twisted Emotions fosse un colore, sarebbe il rosso. Un rosso scuro e denso: come il sangue, come la vergogna, come il fuoco che brucia tutto per lasciare spazio a qualcosa di nuovo.
Il romanzo è ruvido, doloroso, ma anche dolce in modo inaspettato. È una danza di ferite e carezze, di silenzi e sguardi che dicono più delle parole.
Twisted Emotions non è solo un mafia romance: è una storia d’amore lenta, complessa e autentica tra due anime apparentemente incompatibili. È uno dei libri più intensi e “umani” dell’universo creato da Cora Reilly, e non posso fare altro che ringraziarla — ancora una volta — per averci regalato Nino, Kiara e una nuova, inaspettata forma di salvezza.
Ci vediamo al @romancebookparty, bimbe di Cora e e se non lo siete e se ne avete voglia recuperate questa penna, se amate il mafia, entrate anche voi nel CoraVerse.
Grazie ad @hopedizioni per la copia ARC, io intanto aspetto mio marito Remo.


