Search
Search

Recensione – Ti aspetterò per sempre – Pen Pal di J.T. Geissinger

Titolo: Ti aspetterò per sempre – Pen Pal

 Autore: J.T. Geissinger

Casa Editrice: Newton & Compton

Genere & Co. : Dark romance , soul mates, suspense, thriller, paranormal, angst, spicy, tw non esplicati, atypical ending 

Costo Ebook: 6.99

Costo Cartaceo: 12.90

Pagine: 288

Data d’Uscita: 13 maggio 2025

Link: https://amzn.eu/d/4nCXcPT

TRAMA 

Il giorno del funerale di suo marito, Kayla riceve una lettera misteriosa. Reca il timbro del penitenziario di Stato ed è firmata da un certo Dante. Lei non ha idea di chi sia e di cosa voglia da lei ma, spinta dalla curiosità, decide di rispondergli per saperne di più. Tra Dante e Kayla inizia così una corrispondenza che, di settimana in settimana, diventa sempre più profonda. I due rivelano ciò che nascondono nel loro cuore, confessano i loro desideri, i loro segreti, instaurando un rapporto che li legherà a doppio filo in modo inaspettato. E Dante non è l’unico mistero nella vita di Kayla. Perché non riesce a decidere di togliersi la fede? Chi è l’uomo che la segue? Chi provoca tutti gli strani incidenti che accadono in casa sua? Le lettere del suo amico di penna la aiuteranno a fare luce ma niente al mondo avrebbe potuto prepararla per quello che accade dopo…

Una lettera misteriosa. Un affascinante sconosciuto.
Una storia d’amore fuori dagli schemi, dal finale inaspettato.

RECENSIONE

Salve girasoli 🌻 

Oggi vi parlerò di uno standalone controverso, infatti o lo si ama o lo si detesta. Edito in italia da Newton Compton che ringrazio per la copia e-Arc.

Piccola ma necessaria premessa, attenzione a come viene pubblicizzato questo libro perché ha diversi trigger warning non citati (che trovate sul sito dell’autrice o potete chiedere a me), non è il classico dark romance, non è la classica storia romance e non ci sarà il classico finale. La componente dark c’è di sicuro come troverete anche scene esplicite di vario genere. 

Detto ciò se volete avventurarvi e siete anche intrigati dal mystery e dal thriller non fatevi sfuggire questo romanzo.

Non era assolutamente quello che mi aspettavo, fin dall’inizio sono stata completamente coinvolta dalla scrittura dell’autrice e non riuscivo a staccarmi nonostante, ad un certo, punto fossi confusa e perplessa. Sappiate però che tutto ha una spiegazione e i dettagli fanno la differenza.

Quando arriverete alla fine del libro e leggerete i ringraziamenti dell’autrice (ve lo consiglio) in cui ci sono anche le ispirazioni da cui cresce tutta la narrazione, troverete che i pezzi del puzzle si incastrano divinamente.

A proposito di divino, il fil rouge del libro riguarda la citazione della Divina Commedia di Dante Alighieri, con un espediente davvero interessante seppur non originalissimo.

I temi che troverete sono veramente tanti. 

Non solo il lutto ma molto di più. 

Un libro che fa riflettere sulle relazioni tossiche, sulle persone e anche sull’amore.

Quando siamo insieme mi sento un uomo nuovo. Migliore. Come se tutte le cose brutte che mi sono successe non importassero più perché il tuo sorriso dolce riesce a spazzarle via.

Un libro intriso di mistero, plot twist ed emozioni.

Non manca la chimica fra due personaggi che ho adorato e che mi hanno fatto ridere e commuovere. 

L’amore è sacrificio. Qualunque cosa l’amore ti chieda devi darla, a qualunque costo. E io sarei disposto a dare altre mille volte ciò che l’amore mi ha chiesto. Anche se dovessi farlo ogni giorno fino alla fine dei tempi.

Tanto spicy che sfiora l’erotico e il BDSM, forse troppo? Ma ben scritto anche se ad alcuni potrebbero perplimere ma tutto sta al gusto personale.

Questo libro è come se fosse uno scheletro ben organizzato su cui poggiano elementi che vanno a strutturare una trama che va dallo scarno all’intenso, dal profondamente doloroso all’ironico. L’accento è sulla salute mentale, sulla psicologia che viene fuori a causa di alcuni avvenimenti, sull’innamoramento, sull’overthinkare, e molto altro.

Il problema delle cose forti è che sono fragili. Non possono piegarsi. Si rompono e basta.

Un viaggio di pochi personaggi di cui non sappiamo molto se non l’essenziale e il necessario, quasi l’autrice abbia voluto fare dei focus estremamente forti e potenti lasciando nella nebbia tutto il resto.

Il finale è assolutamente non tradizionale ma leggere per capire. È stato più che degno ed estremamente potente, come il resto del libro.

Non mi posso sbilanciare perché rischio di farvi spoiler ad ogni parola ma fatemi sapere se lo leggerete e quale sarà il vostro parere.

Un libro a cui avrei dato di più ma uno spicy eccessivo per numero di scene (a mio parere) e l’assenza di tw mi hanno portato a limitare il mio entusiasmo. Troppo spesso troviamo avvisi per ogni minuzia e in questo caso sarebbero stati necessari. Non nascondo che se lo avessi letto in un altro momento della mia vita, mi avrebbe turbato non poco.

Total
0
Shares

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like