Nuova rubrica: alla scoperta del romance del Sol Levante!
Salve lettori
Oggi post a quattro mani per parlavi di una nuova rubrica del nostro blog, fra review e una live mensile.
In un mondo in continua evoluzione il popolo di lettori invocava il soccorso di due eroine per scoprire le influenze culturali provenienti dal paese del Sol Levante: Mik e Luly.
Due guerriere forgiate dalla lettura di mille shoujo, segnate dalla visione di anime sottotitolati e temprate dalla lunga attesa in coda fuori dalla fumetteria.
Non avete ancora capito? Ve lo spieghiamo meglio! Oggi apriamo le porte ad una sezione interamente dedicata ai Manga (& Co.), agli anime e ai K-drama!!! Concentrandoci su quelli romance e sentimentali, siamo pur sempre Romance Book.
*MOMENTO DI PROFONDA OVAZIONE*
Prima di iniziare con le nostre proposte letterarie e visive, vogliamo lasciarvi una piccola premessa.
Che cosa sono i manga?
E no, non sono semplici fumetti!!!!
Sono delle storie corredate da disegni meravigliosi, che incarnano pienamente i valori e gli stili di vita della cultura asiatica. Grazie anche a Netflix, sono diventati molto popolari anche in Occidente e se, in un primo momento, erano circoscritti a quella parte della popolazione nota come “Nerd”, oggi sono amati e venerati da buona parte del pubblico.
Comprese noi, ovviamente, anche se li amiamo da quando eravamo fanciulle e ancora non erano così popolari.
Partiamo con il dire che a volte si parla di manga e/o fumetti per indicare genericamente tutte le storie correlate da disegni con dialoghi scritti nelle nuvolette, simili a sbuffi di fumo.
Nello specifico però si differenziano:
– Fumetti – specifico di produzioni e tratti del disegno italiane/europee
– Comics – come sopra ma americane
– Manga – come sopra ma giapponesi (e si leggono dal fondo)
– Manhawa – come sopra ma coreane
– Webtoon – fumetti nati dalla Corea per essere letti in digitale, ormai spopolano in ogni nazione e vengono anche trasposti in volumi cartacei.
– Manhua – come sopra ma cinesi
Eviteremo in questo post (ma lo vedremo in live e in altri articoli) le categorizzazioni che hanno i volumi orientali ma vi diciamo che variano in base al target di riferimento e alla tipologia specifica degli argomenti trattati.
Noi ci soffermeremo su quelli che, comunque, hanno la componente romance.
E voi siete pronti a saperne di più?

