Search
Search

Recensione Legally Mine di Nicole French

Titolo: Legally Mine 

Autrice: Nicole French

Serie: Spitfire. Libro #2 di una Trilogia No Autoconclusivo. Cliffhanger 

Editore: Triskell Edizioni

Genere: Contemporary romance

Sottogeneri e trope: Age Gap, Social Gap, legal romance, college romance 

Pagine: 521 pagine

Prezzo: Ebook: € 6,99

Prezzo cartaceo: € 17,10

Data di uscita: 23 maggio 2025

Link Amazon: https://www.amazon.it/Legally-Mine-Edizione-italiana-Spitfire-ebook/dp/B0DZNBCHYM/

Trama 

Skylar Crosby dovrebbe essere in uno dei momenti più felici della sua vita. Si è appena laureata alla migliore facoltà di legge del paese e sta per iniziare una carriera di successo. Ma con suo padre ancora in fase di recupero dalla sua dipendenza da gioco d’azzardo, la madre assente che improvvisamente riappare nella sua vita e lo stress di studiare per l’esame d’abilitazione, Skylar non riesce ad avere un momento per apprezzare la felicità che dovrebbe provare. E poi, naturalmente, c’è la questione del suo cuore completamente frantumato. In pochi mesi, il brillante avvocato e magnate Brandon Sterling è diventato rapidamente il sole dell’universo di Skylar, solo per capovolgerlo e stravolgerlo con i suoi segreti, lasciandola con una decisione da prendere che cambierà le loro vite per sempre.

Recensione 

Brioscine, ho letto per voi “Legally Mine”, secondo volume della serie Spitfire di Nicole French.

Questa volta l’autrice mi ha davvero sorpresa, mettendomi di fronte a quello che definirei un non cliché. Nei romance siamo spesso abituate a eroine tutte arcobaleni, unicorni e scelte giuste. Ma Skylar? Skylar prende una decisione per il suo futuro che non ha precedenti — almeno per me.

Ricapitoliamo un attimo i fatti.

Alla fine del primo libro avevamo lasciato Skylar in fuga verso Brooklyn. Giovane e determinata a diventare avvocato, aveva incontrato per caso Brandon… solo per scoprire che lui sarebbe entrato nella sua vita in modo ben più profondo, sia sul piano professionale che personale.

«No. Ci siamo incontrati per caso una notte durante una nevicata. Skylar è rimasta intrappolata a casa mia durante la tempesta. È stato il destino.»

Tra loro c’è un legame potente, ma un segreto che Brandon le ha nascosto ha spezzato la fiducia tra di loro.

Skylar, però, non ha tempo per le delusioni: ha un debito da ripagare, un padre in riabilitazione e un futuro da costruire. Ed è da qui che parte il secondo libro, proprio da tutte queste cose che sembrano travolgerla. Con un cuore che deve guarire, con un’anima spezzata. Cambia tutti i suoi piani e decide di restare a Boston, la città di Brandon. Quando lui la ritrova, è deciso a riaverla nella sua vita.

«Avrei rinunciato a tutto per lei. A quella casa. Quella vita. Quella attività. Quello studio. E lei non lo sapeva ancora, ma era esattamente ciò che avrei fatto. Qualunque cosa fosse necessaria. Qualunque cosa le servisse.»

Tra esami in arrivo e una convivenza con Eric — che, inaspettatamente, è stato il motore degli eventi — vedremo Skylar e Brandon riavvicinarsi, anche se lei resta ancora il suo segreto scomodo.

Perché non possono ancora viversi allo scoperto come vorrebbero.

Tanto che Jane la migliore amica di Skylar diventerà l’unica persona a custodire i segreti dell’amica nei confronti del “signor Alto, Scuro e Ti-Prego-Fottimi”

In scena torna anche Jeanette, la madre assente di Skylar, che ricompare tramite un pianoforte, sempre centrata su sé stessa e sui propri interessi.

In questo secondo libro Skylar si sente una pedina nelle mani del destino.

Brandon la ama, ma il suo passato complicato — e la prospettiva di una carriera politica — lo rendono incapace di guardare con chiarezza al futuro. Ogni passo che fanno insieme è come camminare sulle uova.

E poi ci sono gli strozzini del padre, che non mollano, gli esami per diventare avvocato, l’amore che prova per Brandon e un segreto che Skylar ha tenuto nascosto. Un segreto difficile da spiegare, ma che potrebbe cambiare tutto.

«Certamente. Sto solo cercando di decidere quale strada dolorosa e che mi cambierà la vita prendere.»

Devono Amarsi nell’ombra, perché il mondo non è pronto… o non perdonerebbe.

Ci sono persone pronte a carpire ogni sua informazione per usarla a proprio vantaggio, che si tratti di una confidenza sfuggita per errore o del semplice fare ciò che fa di solito, con la sensazione costante di essere seguita.

Ma la vera domanda è:

Quando Brandon scoprirà cosa gli ha taciuto Skylar… cosa succederà?

Occhi verdi o azzurri?

Ho apprezzato il mettersi a nudo dei protagonisti, anche la “codardia”, come dice di sé stessa Skylar.

Lo spicy torna forte e intenso e le sottotrame mafia/politica sono scritte in maniera geniale. Forse ho trovato un po’ lento il libro ad un certo punto, ma il crescendo del finale — che vi dico già è cliffhanger — ha riscattato alcuni punti del romanzo.

I personaggi secondari sono favolosi: nonna Bubbe, Jane, Erik e i coniugi Petersen sono preziosi per Skylar e Brandon.

Era come un penny malandato, che saltava sempre fuori. Un penny splendido, carismatico, che mi faceva sciogliere il cuore.

Che dire leggerò il terzo sicuramente appena sarà tra le mie mani.

Total
0
Shares

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like