Search
Search

Recensione — Il sigillo della morte di Nora B. Cugno

Titolo: Il sigillo della morte
Autrice: Nora B. Cugno
Serie/Collana: Autoconclusivo
Editore: Queen Edizioni
Genere: Paranormal romance
Sottogeneri e trope: slow slow burn, he falls first, one bed, forbidden love, forced proximity, cursed love, touch her and you die, symbolic object
Pagine: 360
Prezzo: Ebook €5,99 — Cartaceo €18,90
Data di uscita: 11 luglio 2025
Link Amazon: https://www.amazon.it/sigillo-della-morte-Nora-Cugno-ebook/dp/B0F5WDX6CC/

Trama

L’unico modo per salvare sé stessi, è affrontare il proprio destino.

Nina è una giovane studentessa di medicina, dotata di un potere straordinario e doloroso: può comunicare con i fantasmi e aiutarli ad andare oltre, sebbene questo la consumi lentamente. Cresciuta in una famiglia legata ai segreti delle piante e degli spiriti, Nina è sempre stata diversa.
A complicare le cose ci sono Mattia, l’amico d’infanzia con un passato tragico, e Daniele, il misterioso ragazzo dalle strane visioni che sembrano riguardare proprio lei. Con l’arrivo di Ezra, un uomo enigmatico che Nina sembra riconoscere, tutte le carte sembrano andare al proprio posto per portare alla luce una tenebrosa verità.
Tra sogni profetici, visioni inquietanti e un destino che non può essere evitato, Nina dovrà affrontare il suo passato e combattere contro le forze che minacciano di distruggere non solo lei, ma l’intero equilibrio celeste.

*paranormal romance autoconclusivo

Recensione

«A modo nostro, siamo tutti spezzati. Nessuno di noi è integro…»

Salve girasoli 🌻

Oggi vi voglio parlare di un paranormal romance standalone di cui mi sono innamorata.

Ringrazio la CE per la copia e-ARC e per avermi fatto partecipare al review tour.

Quando l’opera è stata proposta a Romancebook mi ci sono fiondata. Apprezzo molto l’autrice, e come si pone sui social, quindi ero davvero curiosa di scoprire cosa aveva messo su carta e, cosa principale, la trama mi intrigava tantissimo. Nonostante ciò, mi ci sono approcciata con cautela perché gli esordi difficilmente mi convincono pienamente, e invece…

Mi è piaciuto talmente tanto che sono davvero in difficoltà a scrivere una review.

Sicuramente si tratta di un libro che considero completo sotto tantissimi punti di vista.

Preparatevi a un inizio con il botto e a un ritmo serrato, pieno di colpi di scena ed emozioni.

Una scrittura vivida, evocativa, incisiva e diretta, mai pesante e sempre avvincente. Una trama originale integrata da qualche elemento tradizionale.

Infatti, nel libro troverete tantissimi simbolismi, riferimenti di ogni tipo (da pop ai classici — ho adorato!) e immagini che vanno ben oltre la percezione. A volte, mi sembrava di poter sentire e toccare alcuni elementi, fino ad annusarli.

Ma la cosa che considero più immersiva e toccante è stata la bravura dell’autrice nel riuscire a delineare il profilo introspettivo e psicologico di ogni personaggio, e lo ha fatto dosando bene la quantità e il pathos: né troppo né troppo poco.

Il risultato è quello di una multi-sfaccettatura a tutto tondo che permette di apprezzare, ed empatizzare, con la maggior parte dei soggetti. Ma non è solo questo…

I temi toccati sono profondi: morte, bellezza della diversità, scelte, importanza della comunicazione vera, fragilità, colpa, destino, scoperta della forza individuale e attraverso gli affetti, gentilezza, resilienza e amore (e sono solo alcuni).

«Bisogna sempre saper esprimere i propri sentimenti, anche a parole»

Non posso dirvi molto perché rischierei di incorrere in spoiler, e non sarebbe giusto — né nei vostri riguardi, né in quelli dell’autrice, né per la storia in sé.

Una storia da vivere, che ha una componente d’amore fortissima, e non mi riferisco solo a quella dei protagonisti. Ci troviamo, dunque, davanti a una dicotomia che risulta in realtà una dualità potentissima.

Ma so che siete curiosi anche di sapere della storia romance in sé e vi dico che non rimarrete delusi nemmeno su questo fronte.
La relazione, con tanto di pseudo quadrangolo, colpisce dritto al cuore. Anche qui la duplicità ritorna: i due protagonisti ci faranno avere incubi e strazio, inizialmente, fino ai sogni più romantici ed eterni.

«Io senza di te non sono nulla, sono solo polvere e cenere che si aggira in un mondo senza luce.»

Altra cosa che ho molto apprezzato è la coerenza interna dei personaggi. Pensano e riflettono, senza cadere in cliché banali. Sono consapevoli che l’amore non è una favola, anche se il risultato può esserlo.

«Provo lo stesso anche io per te, ma quello che è successo mi fa mettere in dubbio tutto. Non posso amare veramente, se non so nemmeno chi o cosa sto amando. Mi dispiace.»

Un libro da vivere, che non posso che consigliare e a cui non posso che dare la lode.

Se cercate un libro pieno di spicy e per staccare la spina con leggerezza, non è il libro giusto.
Se cercate un libro che possa toccare le corde della vostra anima, in maniera poetica e incisiva, e custodire una storia per molto molto tempo, allora non lasciatevelo sfuggire.

Lo trovate anche già in audiolibro, quindi non avete scuse per non, almeno, provarlo.

Spero che Nora scriva altro, e sarò sicuramente in prima linea per leggerlo.

Total
0
Shares

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like