Search
Search

Recensione di Mafia Crown- La Corona – Vi Carter

Titolo: Mafia Crown- La Corona

Autrice: Vi Carter

Serie/Collana: Restless and Wicked vol.1

Editore: Quixote Translations

Genere: Dark romance 

Sottogeneri e trope: Mafia romance, Eniemes to lovers, Slow burn, Irish mafia, Protective hero

Pagine: 237

Prezzo: ebook €5.99 Disponibile su Kindle Unlimited

Data di uscita: 8 luglio 2025

Link Amazon: https://www.amazon.it/MAFIA-CROWN-CORONA-Restless-Wicked-ebook/dp/B0FF53P5HQ/

TRAMA

Kieran

Mi chiamano “Kill” per un motivo.

Lealtà, sangue e paura sono la mia moneta, e ho passato anni a perfezionare la mia arte.

La famiglia Walsh si affida a me, quando si tratta di fare pulizia senza fare domande. Ma quando ho visto la sua foto, con quegli enormi occhi carichi di sfida, ho esitato. Non dovrebbe importarmi di Hazel. Lei è solo una faccenda in sospeso, una testimone che mi è stato ordinato di mettere a tacere per sempre.

Ma qualcosa in lei mi ricorda di ciò che ho sepolto nel profondo, una parte di me che vorrebbe qualcosa di più di questa vita fredda e violenta. Non posso permettermi distrazioni. Eppure, lei è qui a rovesciare tutto il mio mondo con ogni sua parola di fuoco e ogni istante di assurdo coraggio. Lei è un problema che dovrei eliminare. E invece la sto lasciando vivere.

Hazel

Mi sono ritrovata nel posto sbagliato al momento sbagliato. Un attimo prima stavo passeggiando con il mio cane in una strada silenziosa. Quello successivo stavo correndo per salvarmi la vita dopo aver visto un omicidio che non dimenticherò mai.

E ora Kieran Brady, il più temuto killer della mafia irlandese, mi ha rapita.

È freddo, calcolatore e terrificante, ma c’è qualcosa, al di sotto del suo guscio impenetrabile, che mi confonde. Una scintilla di umanità. E lui sembra un uomo che odia ciò che è diventato, anche se vi si aggrappa con tutte le sue forze.

Dovrei odiarlo. Dovrei temerlo. Ma mentre i giorni passano e il pericolo si avvicina, non riesco a smettere di osservare le crepe nella sua armatura. È perverso, brutale… eppure forse mi sto innamorando di lui.

Mentre la sua lealtà è messa in discussione, una sola mossa sbagliata potrebbe distruggerci entrambi. Ma la vera domanda è un’altra: quando questa storia sarà finita, Kieran mi ucciderà o rischierà tutto per salvarmi?

RECENSIONE

Buon pomeriggio care lettrici, oggi vi parlo di una nuovissima uscita, un mafia romance scritto da Vi Carter.

Il romanzo ci racconta la storia di Hazel e Kieran. Hazel è una ragazza che vive con il suo amato cane Charlie, e proprio durante una delle uscite mattutine con il dolce cane, diventa testimone di un omicidio. Cerca in qualche modo di fare denuncia, non riuscendoci, ma purtroppo subito viene rapita da Kieran, il killer spietato della famiglia mafiosa Walsh, coloro che hanno ordinato l’omicidio a cui Hazel ha assistito. Kieran avrebbe il compito di sbarazzarsi di Hazel, così da eliminare un testimone scomodo, ma uccidere donne e bambini va contro un codice che lui rispetta, e le cose prendono una piega diversa, facendo diventare Hazel prigioniera di Kieran.

Lei cerca di fuggire in diverse occasioni, senza successo, fino a quando il suo stesso rapitore diventa colui che la proteggerà da altri killer che le stanno dando la caccia. Tra i due si sviluppa una sorta di fiducia, e iniziano a provare sentimenti che non dovrebbero esserci.

Sono sincera, e personalmente questo romanzo non è stato emozionante come speravo. Fino al 70% del romanzo la trama è misera e non molto coinvolgente, viene raccontata solo la convivenza forzata del due protagonisti, e come Hazel affronta la prigionia. Poche le interazioni davvero coinvolgenti tra i protagonisti. Nel rimanente 30% la trama diventa più movimentata, dove alcuni colpi di scena rendono la storia più interessante. Credo comunque che diverse dinamiche meritavano più attenzione e un miglior sviluppo. Il romanzo ha capitoli con pov alterni, diciamo che questo di solito aiuta a capire pensieri e sentimenti dei protagonisti ed entrare più in empatia con i personaggi, però spesso questo è stato motivo di ripetizioni, anche solo testuali, e magari nel complesso ha reso il testo più lento e meno scorrevole. Stessa cosa a volte è capitata all’interno del singolo capitolo, dove ho trovato diverse ripetizioni.

Altra pecca a mio avviso, è stato il finale di questo romanzo, l’ho trovato scarno e molto frettoloso, direi anche abbastanza incompleto, tanto da essere direttamente spediti a tre mesi dopo, in un luogo diverso. Ora mi tuffo in una nuova lettura, con la speranza di farmi travolgere da una storia emozionante.

Total
0
Shares

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like