
Titolo: Fai Finta Che Sia Amore
Autrice: Kandi Steiner
Serie/Collana: Red Zone Rivals #5
Traduttrice: Paola Ciccarelli
Genere: Contemporary Romance
Sottogeneri e trope: Second Chance, Fake Dating, Single Parents, Sports Romance, Forced Proximity, Protective Hero, Golden retriever boyfriend
Pagine: 430 (Kindle)
Prezzo: e-book 4,99 €
Data di uscita: 21 luglio 2025
Link Amazon: https://www.amazon.it/gp/product/B0DLBQWW11/
Trama
Kyle Robbins: il tight end esordiente di Seattle e il primo ragazzo ad avermi spezzato il cuore. Ah, ho detto che è anche il mio nuovo cliente… e il mio finto fidanzato?
Pensavo di essermi lasciata Kyle e il nostro complicato passato alle spalle. Però, quando si presenta come il mio nuovo cliente a una visita immobiliare, mi rendo subito conto che sono ancora ossessionata da lui. Cerco di tenerlo a distanza, ma quell’idiota testardo non ci sta. Anzi, raddoppia gli sforzi per convincermi a fargli da agente immobiliare, come se i nostri tragici trascorsi non esistessero affatto. La provvigione che deriva dal lavorare per lui è la chiave per una nuova vita per me e mio figlio. Vale la pena sopportare quell’atleta arrogante il tempo necessario per trovargli una casa. Ma quando Kyle vede i lividi lasciati dal mio ex marito, pensa di potermi salvare. E improvvisamente è interessato a essere molto più che un semplice cliente. Prima che me ne renda conto, mi ritrovo coinvolta in un piano così folle che potrebbe funzionare. Kyle fingerà di essere il mio finto ragazzo così da poter tenere a bada il mio ex finché non incasserò la provvigione per la compravendita della casa e me ne andrò da Seattle per sempre. Tuttavia, con un passato così pieno di chimica e tensione come il nostro, non passa molto tempo prima che le finte carezze che ci scambiamo sembrino fin troppo reali. Ogni tocco mi fa tornare a quella notte. Ogni bacio mi fa girare la testa per l’amore che provavo per lui a diciotto anni. E ogni giorno che passa senza che gli abbia trovato una casa mi fa chiedere per quanto tempo ancora potrò sopravvivere a questo gioco a cui stiamo giocando. Fingere di frequentarci doveva essere per la mia sicurezza. Eppure non posso fare a meno di pensare che il mio cuore sia più a rischio che mai.
La serie Red Zone Rivals è così composta:
Odio Che Ti Amo: Fair Catch recensione qui
Fingi Che Sei Mia: Blind Side recensione qui
Dimmi Che Mi Vuoi: Quarterback Sneak recensione qui
Lascia Che Ti Ami: Hail Mary recensione qui
Recensione
«Hai visto noi. Hai visto le nostre cose in questo posto. Ci hai visti giocare con Sebastian, ci hai visti invecchiare insieme. L’ho percepito tanto quanto te, ed è quello che voglio. Tu sei quello che voglio.»
Incollats Romantics,
Succede sempre così: pensi che la giornata sarà ordinaria, poi ti ritrovi davanti il tuo primo amore che, con nonchalance, ti chiede di fingere di essere la sua fidanzata. In un matrimonio. Con tutta la sua vecchia combriccola di amici superstar. Madelyn, che già ha il suo bel da fare tra clienti, bollette e un ex marito che sembra uscito da un saggio della psicologa Roberta Bruzzone, si ritrova coinvolta in una farsa che potrebbe cambiare tutto. Anche perché quel cliente misterioso è Kyle Robbins, il ragazzo che anni prima le ha lasciato cicatrici profonde e domande senza risposta. E a volte, i sentimenti più sepolti sono anche quelli più difficili da ignorare.
Perché onestamente, anche se mi dicessi di no, amarti è l’unica scelta per me. Tu sei la mia unica scelta.
Kyle è un tight end professionista nella NFL, arrogante e sfacciato, ma con una ferita che gli brucia nel petto da anni. Il suo passato difficile e il rapporto tossico con i genitori lo hanno indurito, ma Madelyn è sempre stata la sua eccezione.
Madelyn, invece, è una donna spezzata ma determinata. Ha costruito un’intera vita proteggendo suo figlio e cercando di sopravvivere, anche a costo di sacrificare sé stessa. Il loro incontro fa riemergere ricordi, dolori e desideri mai davvero sopiti.
Fuori dalla doccia c’erano ostacoli da superare, conversazioni da fare, una fredda realtà da affrontare. Ma sotto l’acqua c’eravamo solo noi.
Dopo anni di silenzio, Kyle e Madelyn si ritrovano per caso: lui è una stella nascente della NFL in cerca di una casa a Seattle, lei l’agente immobiliare costretta a mostrargliela. Ma quello che dovrebbe essere un rapporto puramente professionale si complica quando Kyle le propone di fingersi la sua fidanzata in occasione del matrimonio di una coppia di suoi amici (che abbiamo conosciuto in uno dei libri precedenti). Un favore, all’apparenza innocuo, che apre un vaso di Pandora.
Nel loro passato c’è stato qualcosa di profondo: un amore giovanile spezzato da un trauma che entrambi portano ancora dentro. Il ritorno di Kyle nella vita di Madelyn non è solo un tuffo nei ricordi, ma una scossa violenta in un’esistenza già precaria. Lei, madre single, vive sotto il costante controllo di un ex marito manipolatore e violento. Il piccolo Sebastian è al centro del suo mondo, e ogni decisione è dettata dal bisogno di proteggerlo. Ma la possibilità di guadagnare abbastanza per scappare con lui e ricominciare altrove diventa troppo concreta per essere ignorata. Anche se questo significa affrontare l’uomo che un tempo le ha spezzato il cuore.
«E ho capito che l’unica ragione per cui ti odiavo era perché non potevo vederti, non potevo toccarti, non riuscivo a ricordare com’era stare con te. E nell’istante in cui ti ho rincontrata, quell’odio è svanito. Perché la verità è che non posso fare altro che amarti.»
Kandi Steiner conferma il suo talento per le storie emotive e tormentate condite di una buona dose di #Minchiometro DOC. La narrazione alternata tra i due POV è ben gestita e scava a fondo nei pensieri più intimi dei protagonisti. Il linguaggio è diretto, carico di emozione ma mai patetico, con dialoghi spontanei e scene di forte impatto emotivo.
“Fai finta che sia amore” non è solo un second chance romance, ma un romanzo che affronta temi pesanti come la violenza domestica, l’abbandono e la difficoltà di ricostruirsi. A tratti straziante, a tratti dolce, riesce a tenere incollati fino all’ultima pagina grazie a un equilibrio perfetto tra tensione romantica e dramma personale. I protagonisti sono imperfetti, umani, autentici.
…come se fosse la fine della mia vita e avessi un’ultima possibilità per provare tutto.
Un libro che colpisce al cuore, con due protagonisti pieni di cicatrici ma anche di forza. Una storia di riscatto e amore che non indulge nel melodramma ma lo affronta di petto. Consigliato a chi ama i romance intensi, reali, e con un bel po’ di redenzione.
Ringrazio la fantastica Paola Ciccarelli per la copia ARC.


