Search
Search

Recensione — Collided di Lauren Asher

Titolo: Collided

Autrice: Lauren Asher

Serie/Collana: #2 Dirty Air – Serie di romanzi autoconclusivi

Editore: Always Publishing

Genere: Contemporary romance

Sottogeneri e trope: Formula 1 romance, friends to lovers, forbidden, slow burn

Pagine: 443 (e-book)

Prezzo: 4.99 kindle

Data di uscita: 25 luglio

Link Amazon: https://www.amazon.it/Collided-Impatto-Dirty-Air-Vol-ebook/dp/B0FJGHW333/


Trama

Sophie Mitchell è cresciuta seguendo le regole dettate da suo padre, il team manager della scuderia Bandini di Formula 1, e ora è stanca di comportarsi da brava ragazza, degli insipidi fidanzati del college, e di studiare materie scelte per compiacere il padre. Complice qualche bicchiere di troppo, Sophie si ritrova a stilare una lista di avventure e prime volte da vivere, qualcuna più piccante delle altre. Il primo passo sarà convincere il papà a portarla con sè per l’itinerario del Mondiale di Formula 1, poi non resterà che iniziare a spuntare ogni casella della lista… magari con l’aiuto di un pilota dagli occhi color ghiaccio e il sorriso malizioso.

Liam Zander, pilota di punta della scuderia McCoy, è un re delle piste, con il mondo ai suoi piedi. Quando una tragedia lo costringe a mettere tutto in discussione, la sua vita privata inizia a deragliare e la sua pessima reputazione finisce per incidere sulla sua carriera. Con il posto in scuderia a rischio, Liam deve mettere un freno alla sua vita da libertino: è il momento peggiore in assoluto per incontrare una ragazza che incarna tutte le sue fantasie.
Sophie, giovane, vivace e bellissima, rappresenta la scuderia rivale e Liam deve starle alla larga a tutti i costi. Nonostante tutto, il pilota è deciso ad aiutarla a vivere tutte le esperienze della lista, soprattutto quelle più spicy, ma come fare se Sophie lo ha relegato al ruolo di amico?

Sophie, infatti, non ha intenzione di diventare l’ennesima tacca sulla cintura di un pilota dalla reputazione di Liam. Eppure lui è intelligente, spiritoso e dal fascino magnetico, nasconde molto di più del dongiovanni che lascia trasparire. Essere amici è tutto ciò che Sophie può concedere al suo cuore, perché trascorrere del tempo insieme è naturale quanto respirare. Tenere a bada la chimica esplosiva tra Sophie e Liam diventa ogni giorno più difficile e rischioso, perché in ballo non c’è solo la carriera di Liam e il futuro della loro amicizia, ma due cuori che battono all’unisono… e che rischiano di frantumarsi alla velocità di una monoposto di Formula 1.

Liam, pilota dal passato tormentato, e Sophie, figlia del capo della scuderia rivale, sfidano le regole dentro e fuori dalla pista, in un campionato che cambierà per sempre le loro vite.


Recensione

«Non sei una principessa. Sei una cazzo di regina. Non permettere a nessuno di fartelo dimenticare, nemmeno a te stessa.»

Mie care brioscine,

Collided, secondo volume della serie Dirty Air di Lauren Asher, è il libro perfetto da infilare nella borsa da spiaggia o da gustare al tramonto con un buon cocktail.

Se amate gli sport romance, ma con lo sguardo molto, molto romance (quello che punta dritto al cuore, per intenderci), questo è quello giusto per voi.

Ma andiamo con ordine.

La nostra Sophie Mitchell, figlia del manager della scuderia Bandini (sì, quella di Noah, per capirci), si trova in un momento di impasse. Sta studiando economia senza entusiasmo e sente il bisogno di scuotere un po’ le fondamenta della sua vita. Così chiede al padre di accompagnarlo durante il tour del Mondiale di Formula 1. Ma non per passione per i motori… no no:

Sophie ha una missione segreta. Ha stilato una personale “Fuck It List”, una lista di cose da fare almeno una volta nella vita. E quale occasione migliore per metterla in pratica se non tra paddock, party e voli internazionali?

C’è però un nome che da tre anni non le esce dalla testa: Liam Zander, pilota tedesco del team McCoy. Bello da togliere il fiato, presenza fissa sulle copertine e nei sogni proibiti di metà pianeta. Ma dietro l’apparenza da playboy, Liam è un uomo che porta addosso—o meglio, nel cuore—una perdita importante. Ha una famiglia bellissima, con cui però fatica a relazionarsi.

Nei primi capitoli, Lauren Asher ci mostra subito uno spaccato del suo mondo interiore, e il contrasto tra ciò che mostra e ciò che vive rende Liam un personaggio che colpisce.

Quando Liam scopre la famosa lista di Sophie, decide non solo di sostenerla, ma anche di partecipare.

Nasce così un legame di amicizia raro e prezioso per entrambi:
– per Liam, che non è più abituato a rapporti femminili privi di doppi fini;
– per Sophie, che sta cercando la sua rivoluzione personale.

«Grazie per aver creduto in me e per avermi ricordato qualcosa che pensavo di aver perso per sempre.»

Preparatevi a una combustione lenta, perché il libro si svolge in contemporanea ai fatti di Throttled, e vedremo aspetti che non avevamo considerato.

Sophie conquista tutti: è ironica, intelligente, spigliata e onesta—una vera boccata d’aria fresca per Liam, che sta attraversando un momento turbolento con la sua scuderia.

Diventano amici, lo dichiarano con semplicità, si divertono, passano ore insieme: lei con le sue magliette dalle scritte più assurde, lui che adora aiutarla nel suo progetto.

La tensione c’è, eccome, ma decidono di imbrigliarla nella friend zone.

Ma quanto potrà durare?

Non tutti vedono di buon occhio che un pilota di punta trascorra così tanto tempo con la figlia del manager del team rivale…

Eppure Sophie e Liam si incastrano alla perfezione, quasi come tessere di un puzzle.

Come già detto, questo romanzo sa di amicizia che profuma d’amore.

E mentre cancellano via via alcuni punti della lista e ne aggiungono altri, cominciano a costruire una rete di sicurezza l’uno per l’altra… anche se, si sa, a volte le corde si spezzano.

A voi questo romance dolce e piccante, che vi farà amare tantissimo i dialoghi tra i due protagonisti.

Devo dire che ho preferito il primo libro per trama, ma quando lo spicy arriva qui… è proprio caldo!

«Voglio tutti i dannati benefici, compreso l’amore, perché sono stato un vero stupido a pensare di poterti lasciare andare.»

Promosso con qualche piccola riserva, ma gustabilissimo.

Total
0
Shares

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like