Search
Search

Recensione di Avventura d’amore – Elle Kennedy

Titolo: Avventura d’amore. Girl Abroad
Autrice: Elle Kennedy
Serie/Collana: Autoconclusivo
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Contemporary romance
Sottogeneri e trope: New Adult, Love Triangle, Roommate Rule, Forbidden, Forced Proximity, Found Family, Overprotective Parent, Self-Discovery, Mystery Subplot,
Pagine: 469
Prezzo: ebook 6,99 € – cartaceo 12,26 €
Data di uscita: 22 luglio 2025
Link Amazon: https://www.amazon.it/Avventura-damore-Girl-Abroad-Kennedy-ebook/dp/B0FFRCLLW3/

Trama


Se hai diciannove anni e un padre rockstar in pensione che ti tiene sotto controllo di continuo, avere la possibilità di studiare all’estero e assaporare la libertà è un sogno che si avvera. Per questo, Abbey non ci pensa due volte prima di partire per Londra per un anno. Non vede l’ora di scoprire sé stessa, fare cose nuove e, soprattutto, conoscere le sue nuove coinquiline. All’arrivo, però, ha una sorpresa: le coinquiline in realtà sono coinquilini. Affascinanti, divertenti ed estremamente sexy, i ragazzi hanno solo una regola: le relazioni tra chi vive sotto lo stesso tetto sono proibite. Abbey non è mai stata una ribelle, ma all’improvviso non solo si ritrova a mentire a suo padre sulle persone con cui vive, ma anche a perdere la testa per due ragazzi che non può avere: uno dei suoi coinquilini e un musicista fidanzato. Tra segreti e bugie, Abbey riuscirà a cavarsela e soprattutto a capire a chi vale la pena donare il suo cuore?

Recensione

Questo è il livello successivo. Sono ufficialmente passata a quello stadio di indistinta felicità che c’è fra “mi piaci” e “ti amo”.


Incollats Romantics,

Elle Kennedy è una delle mie autrici preferite. Il motivo è che non si vergogna a sperimentare nuove strade, a scrivere nuove storie, anche se per me — e per molti — è una delle regine degli sport romance.

In questo nuovo libro, per cui ringrazio Newton & Compton per la copia ARC, si cimenta in una storia dove la protagonista parte dagli Stati Uniti per andare a studiare all’estero, a Londra nello specifico, pronta a dividere la casa con tre coinquiline nell’iconica Notting Hill. Qui cercherà se stessa, la sua autonomia da un padre dolcissimo e iperprotettivo, una rockstar che vuole evitarle una vita dissoluta come è stata la sua giovinezza, ma che per Abbey è anche un totem dietro al quale non riesce a mostrarsi; storie di vita che non ha vissuto e che lei prende in prestito.

«È una vita che aspetto di iniziare a vivere». Mi si incrina la voce. «Di avere le mie storie, le mie avventure, invece di limitarmi a raccontare le tue».


Ma i primi problemi sorgono quando si ritrova, per un quid pro quo, a dividere la casa con tre maschi anziché tre ragazze come aveva creduto: Lee, un personaggio straordinario in costante gay-drama; Jamie, il perfetto ricco lord inglese con un fondo fiduciario lungo quanto la sua lista di conquiste amorose; e Jack, un giocatore di rugby australiano che somiglia a Chris Hemsworth versione Thor.

E qui cominciano i problemi. Perché Jack non è solo bello e sexy: flirta con lei, la intriga, la affascina. Ed è proibito, perché c’è la regola ferrea delle relazioni vietate fra coinquilini.

Contrapponendo la fermezza di Jack con la spontaneità di Nate. La risata impertinente di Jack con l’incredibile sfacciataggine di Nate. Le sensazioni di calma e dolcezza che provo con Jack rispetto all’eccitazione e alla passione che Nate scatena in me.

Poi c’è l’incontro con Nate, bassista bello e tenebroso, amico dei suoi coinquilini e… impegnato.

Se all’inizio, come dice lei stessa…

Meraviglioso. Sono prigioniera di un triangolo amoroso creato interamente dalla mia fantasia iperattiva.


…poi il triangolo diventa reale, e davvero vedremo Abbey che si strugge per entrambi i ragazzi da buona adolescente, piena di dubbi, alla ricerca di consigli e risposte.

Alcune delle quali arrivano dalla ricerca che decide di fare per un progetto universitario, a seguito dell’acquisto di un ritratto di una donna a un mercatino.

Così, mentre indagherà su una nobile famiglia inglese in disgrazia, i Tulley, Abbey vivrà avventure in prima persona, non più riciclate dal padre rockstar.

«No. Sono in un vicolo cieco. So solo che era una cameriera, e che probabilmente si è trovata coinvolta in un triangolo amoroso con due dei fratelli Tulley. Non ho idea di cosa le sia successo».


E scoprirà anche che la donna del ritratto faceva parte di un triangolo amoroso.

Nel frattempo farà amicizia anche con le persone più disparate: un burbero bibliotecario, una segretaria tuttofare di Ben Tulley (il classico nobile sempre sulle copertine di gossip), la sorella di Lee, i discendenti della donna del ritratto, ecc.

Ma dovrà anche fare i conti con le bugie che dice al padre riguardo ai suoi coinquilini, oltre a cercare di capire chi preferisca tra Jack e Nate.

Jack è diventato uno dei miei migliori amici. Mi fa ridere e ci divertiamo a fare insieme anche cose ordinarie e banali. Con lui tutto è semplice. Ma Nate… Nate mi trasmette pura passione, qualcosa che non ho mai provato con nessun altro. È spontaneo e libero e possiede un istinto per l’avventura in cui in qualche modo mi rispecchio. Ma non posso stare con entrambi.


Un libro che non ti aspetti, ma che mi ha tenuta incollata alle pagine. Una Kennedy diversa, sulla falsariga di grandi scrittrici famose per questa dicotomia tra passato e presente, per le metafore del cammino alla ricerca di sé attraverso lo studio della vita di qualcuno del passato, spesso sconosciuto e trovato per caso, come in questo romanzo.

Abbey troverà la sua strada?

Be’, non vi resta che scoprirlo e, come me, scegliete un team (io sono team Jack, ve lo dico), perché…

Il cuore non ci porta mai fuori strada.


Total
0
Shares

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like