
Titolo: Blake
Autrice: Monique Vane
Serie/Collana: Billionaire Romance Boy
Editore: Self Published
Genere: Contemporary Romance
Sottogeneri e trope: Billionaire, office romance, spicy, angst, emotional scars, social gap
Pagine: 382
Prezzo: ebook € 0,99
Data di uscita: 17 maggio 2025
Link Amazon: https://www.amazon.it/BLAKE-Billionaire-Romance-Boy-Vol-ebook/dp/B0F92PDQHY/
Trama
Blake Koch è il CEO inflessibile della Blake Koch Company, un impero finanziario che domina il cuore di New York. Nel mondo degli affari lo conoscono come “il Mietitore”, un predatore aziendale la cui abilità nel conquistare società è leggendaria.
Ma ora, alle soglie dei quarant’anni, nonostante il successo eclatante, una sottile inquietudine serpeggia nella sua esistenza dorata.
Tutto cambia quando Amelia Sloan, la sua nuova assistente, entra nel suo ufficio, portando con sé un’energia inattesa che incrina la sua rigida routine.
Blake, uomo d’acciaio raramente scosso, si ritrova disorientato dall’impatto di questa giovane donna. Il modo in cui affronta il mondo con una curiosità vibrante, lo sguardo fugace, il sorriso timido, hanno il potere di distrarlo dai grafici e dalle strategie di acquisizione.
Ma insieme alla sua presenza luminosa, Amelia cela un passato denso di ombre, un labirinto di insidie che Blake sta per scoprire.
Un desiderio inaspettato di proteggerla lo spinge in un territorio inesplorato, lontano anni luce dal suo universo di potere e controllo.
Un divario anagrafico significativo e un abisso socioeconomico li separano. Entrambi portano il peso di trascorsi difficili.
Amelia lo respinge con un’ostilità tagliente, mentre Blake si sente magneticamente attratto da quella vitalità che ha infranto le difese del suo cuore.
La loro storia è un intricato balletto di repulsione e desiderio, un percorso costellato di segreti che vengono a galla e barriere che inevitabilmente crollano…
…promettendo di condurti in un viaggio appassionante nel cuore di due anime apparentemente inconciliabili.
Recensione
Buonasera carissime lettrici, oggi vi parlo di questa mia ultima lettura: Blake di Monique Vane.
Se siete amanti delle storie d’amore a lieto fine, questo è sicuramente il romanzo che fa per voi, e che vi farà innamorare dei due protagonisti e del loro grande amore.
Blake è il CEO della Blake Koch Company, un uomo che vive per il suo lavoro, spietato negli affari tanto da essere soprannominato il Mietitore. Un uomo dal grande fascino, desiderato dalle donne, vicino alla quarantina, inflessibile e determinato a essere sempre più potente.
Conosce Amelia quando entra nel suo ufficio e le viene presentata come sua seconda assistente. Diciamo che il nostro Blake perde tutto il suo autocontrollo e potere di fronte a questa bellissima ragazza, decidendo di licenziarla dopo appena due ore di lavoro. Certo, non mi sarei aspettata questo da un uomo così inflessibile, ma potrei classificarlo come un primo grandissimo colpo di scena.
«Non potrebbe mai eguagliare tutte le donne con cui sono stato, perché con le altre non ho minimamente provato le emozioni e le sensazioni che mi regala lei.»
Amelia è una giovane donna dal cuore grande, un cuore però sofferente, a causa della situazione in cui si ritrova. Si è trasferita a New York affrontando un trasloco da sola, ha lasciato la sua dolce nonna — unica componente della famiglia che le è rimasta — pur di trovare un buon lavoro e ristabilire la sua situazione economica.
Mi si è stretto il cuore sapendo che questa splendida ragazza ha dovuto subire delle violenze sessuali, affrontando tutto da sola e senza riuscire ad avere giustizia. Posso ammettere che la scrittrice ha affrontato questa tematica così delicata in maniera eccellente, cercando attraverso il romanzo di dare forza a coloro che purtroppo vivono questa terribile situazione.
«Lui riesce ad abbattere ogni barriera, facendomi sentire al sicuro, protetta e incredibilmente amata, come se il suo abbraccio potesse cancellare ogni paura.»
La trama è ricca di vicende, parla dell’evoluzione di questo amore e degli ostacoli che i due protagonisti affrontano. Verso il finale ci saranno anche colpi di scena abbastanza forti ed emozionanti. Però credo che alcune dinamiche avrebbero potuto essere ampliate diversamente e avere più valore. Così come alcune situazioni avrebbero dovuto essere più credibili. Peccato anche che si perda quell’arricchimento descrittivo che caratterizza tutta la prima parte del romanzo, e che ci siano diverse ripetizioni di testo che sarebbero da rivedere.
Nel complesso una bellissima storia, che conquista il cuore, con un lieto fine molto emozionante.
Vi consiglio di non perdervi questa lettura: Blake conquisterà il vostro cuore!


