Search
Search

Recensione di Gran bel guaio, Riley Thorn! — Lucy Score

Titolo: Gran bel guaio, Riley Thorn!

Autrice: Lucy Score

Serie/Collana: #2 serie Riley Thorn (autoconclusivo)

Editore: Newton Compton Editori

Genere: Contemporary Romance

Sottogeneri e trope: Cozy, Mystery, Suspense, Paranormal, Surreal Comedy

Pagine: 416 (edizione eBook)

Prezzo: 6,99 € (Kindle) / 12,26 € (copertina flessibile)

Data di uscita: 21 ottobre 2025

Link Amazon: https://www.amazon.it/dp/B0FTK29Q5V/

Trama

La relazione tra Riley e Nick procede a gonfie vele. Entrambi si stanno adattando alla vita di coppia e ai rispettivi stili di vita: Nick sta imparando a essere un fidanzato modello, mentre Riley cerca di convivere con i propri poteri. Nonostante abbia mille riserve, viene convinta dalla nonna a usare la chiaroveggenza per il bene della comunità. Nick, nel frattempo, è anche preoccupato che la sua ragazza possa rischiare di nuovo la vita. Infatti, un cadavere ritrovato in una cabina armadio prima, e una serie di morti misteriose poi, porteranno la polizia a chiedere aiuto proprio a Riley. La ragazza potrebbe essere la chiave per trovare e fermare l’assassino. Riley comincia così a essere parte attiva delle indagini, fino a quando non riceve un avvertimento dal killer: o si fa da parte o la prossima vittima potrebbe essere lei. Ancora una volta, Nick farà di tutto, anche trovando alleati inimmaginabili, per proteggere la sua ragazza combinaguai…

Recensione

«Tu sei importante, Thorne. L’ultima volta che ti sei immischiata in una cosa del genere, ti sei quasi fatta ammazzare. Non posso sopportarlo. Perciò, non lo farai».

Mie care brioscine, Riley Thorn è tornata! E lo fa con le sue solite nuvolette psichiche e il suo irresistibile caos.

Quindi badate bene: vanno letti in ordine, perché tutto è collegato.

La nostra sensitiva preferita ha finalmente accettato i propri doni e abbracciato la carriera da medium, mentre nella sua vita privata le cose non sono certo meno movimentate: ora vive con il suo iperprotettivo fidanzato/coinquilino/capo (sì, tutto insieme!) Nick Santiago — quello dalle fossette assassine che ci aveva già conquistate nel primo libro.

Riley continua a convivere con il suo adorabile gruppetto di vecchietti impiccioni, capeggiati dalla mitica signora Penny, e naturalmente è pronta per un nuovo caso, in cui si troverà di nuovo fianco a fianco con il detective Weber, l’ex collega (e spina nel fianco) di Nick Santiago.

Il romanzo segue lo stesso schema del primo: un salto in avanti per vedere “dove siamo arrivati”, poi un ritorno indietro per scoprire come ci siamo finiti.

Questa volta, la nostra sensitiva del cuore indaga sulla morte di una pseudo-casalinga rifatta e ossessionata dai social, trovata senza vita nella cabina armadio — mentre Nick è alle prese con la scomparsa di un uomo separato.

A rendere tutto ancora più folle, arriva nonna Elanora: giudicante, tagliente e decisa a “rimettere in riga” la nipote ingrata e il dolce Gabe, il suo allievo modello, un cioccolatino fondente troppo buono per questo mondo (e per i gelati).

Come se non bastasse, fa il suo ingresso anche la famiglia Santiago, in pieno stile Ti presento i miei, e l’equilibrio già precario di Riley viene completamente travolto.

Gli ingredienti ci sono tutti per un’altra pazza avventura medium addict: ritmo veloce, comicità brillante, personaggi ormai familiari e dialoghi taglienti che funzionano a meraviglia.

«Sto dicendo che sei il tipo di ragazza che fa sì che un ragazzo inizi a pensare al futuro».

Lucy Score ha davvero ingranato la marcia giusta: questo secondo libro è più scorrevole, più assurdo e più irresistibile che mai. Una lettura godibilissima, intelligente e con quel pizzico di surreale che la rende semplicemente magica.

Lo spicy c’è, ma arriva dosato e con i suoi tempi. Tra sedute spiritiche e arricciamenti di naso, tra vittime che non rimpiange nessuno, gatti scomparsi, brillantini (figurati e fisici) e un caos adorabile, ho amato questo secondo capitolo.

«Sei tu la migliore idea che io abbia mai avuto».

Insomma, mie care brioscine, tra fantasmi non simpaticissimi, nonne giudicanti e fidanzati con fossette pericolose, Riley Thorn torna a farci ridere e rotolare nel paranormale più spassoso che ci sia.

Lucy Score ci regala un secondo libro che è un concentrato di ironia e guai psichici ben serviti — e noi, ovviamente, ne vogliamo ancora. Perché, come nel primo, c’è sempre una nuova avventura nel futuro… sì, lo capirete leggendo.

Total
0
Shares

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like