
Titolo: Maestro 1; Maestro 2.
Autore: Auden Dar
Casa Editrice: Hope Edizioni
Serie: Maestro, Maestro Duet
Generi & Co.: Music romance; Friends to Lovers, Soulmates, Second Chance, Slow Burn, Angst
Costo Ebook: 3,99
Pagine: 471; 333
Data d’Uscita: 27 aprile 2025
Link:
Trama
Maestro 1
Quando l’amore è una sinfonia incompiuta, anche la nota più dolorosa può condurre a un’armonia inattesa.
New York, 1997.
Un’audizione musicale cambia per sempre il destino di due adolescenti.
Aurelia, figlia di un’infermiera filippina e di un padre americano assente, trova nel violoncello l’unico modo per esprimere ciò che le parole non possono dire.
Chad, giovane violinista inglese appena trasferitosi in città, possiede un talento innato e una spavalderia che nasconde una sensibilità profonda.
Mentre i due condividono la passione per la musica classica e i videogiochi, tra loro nasce un’intensa amicizia che, poco alla volta, sfuma in qualcosa di più complesso. Insieme scoprono che la musica può essere molto più di semplici note su un pentagramma: può diventare il linguaggio segreto di due anime che si riconoscono.
Gli anni passano, Chad e Aurelia crescono, la vita si intromette e cerca di allontanarli, ma il loro amore è come una di quelle melodie che, una volta iniziate, non smetteranno mai di risuonare.
Maestro 2
Il vero amore non conosce un finale. Solo variazioni infinite su un tema.
Aurelia ha costruito una nuova vita a Los Angeles, lontana da Chad, l’uomo che ha amato fin da quando aveva tredici anni. Con il violoncello come unica ancora di salvezza e la musica come linguaggio dell’anima, tenta di trovare un nuovo ritmo per la sua esistenza. Ma come può dimenticare quando ogni nota le ricorda ciò che ha perduto?
Mentre Chad affronta le sfide matrimoniali e quelle della fama crescente, i loro cammini continuano a intrecciarsi in un contrappunto di emozioni non dette e promesse infrante. Da New York a Los Angeles, da Chicago a Praga, le loro vite risuonano di echi reciproci, come strumenti che non possono fare a meno di rispondersi.
E, nelle ultime battute di questa sinfonia d’amore, Aurelia e Chad dovranno decidere se alcune melodie sono destinate a rimanere incompiute o se, nonostante tutto, esiste ancora la possibilità di un’armonia perfetta.
La serie “Maestro Duet” è così composta:
1 – Maestro 1
2 – Maestro 2

Recensione
Salve girasoli,
sebbene i due libri di cui vi parlerò oggi si trovano, in lingua originale, in un unico volume, la Hope Edizioni ha deciso di dividerlo in due (si tratta di diverse pagine ed è comprensibile la scelta della CE) ma di pubblicare lo stesso giorno in modo da non farci attendere. Ringrazio la suddetta CE per la copia e-Arc.
Questa storia mi ha richiesto tempo, sia per leggerla che per interiorizzarla.
Una storia che richiama fatti realmente accaduti, specialmente dal profilo storico e in cui, alcuni lettori, potrebbero immedesimarsi per alcuni aspetti.
Attenzione perché se cercate una lettura veloce, leggera, dalla trama avventurosa, secondo me, non è questo il libro adatto ma…se cercate una storia profonda, avvolgente, suggestiva, a tratti cupa, da gustare pagina dopo pagina (con le dovute pause di riflessione) non fatevela sfuggire.
Come intuibile tra trama e cover, gli amanti della musica (come anche la sottoscritta) adoreranno i tantissimi riferimenti a brani musicali di ogni genere. No, non troverete solo la musica classica e, più in generale, non troverete solo musica. Sono tantissimi i riferimenti alla cultura pop, inclusi riferimenti a libri e videogiochi.
La narrazione copre davvero molti anni realizzando un vero e proprio spaccato delle vite dei due protagonisti: da quasi bambini fino all’età adulta.
Ci troviamo davanti a personaggi mostrati accuratamente per alcuni aspetti, specialmente dal punto di vista psicologico. E proprio in questo che troviamo una forte complessità fatta di luci e ombre senza dimenticare le sfumature, positive e negative e sicuramente molto umane.
A quasi trent’anni, ho imparato che è facile lasciare andare chi è stato solo un puntino nella nostra vita, ma impossibile separarsi da coloro che amiamo, persino quando ti hanno fatto soffrire.
Mini Fun Fact su di me: in passato avevo iniziato le lezioni di violino oltre che di canto, quindi per me è stato emozionante ritrovare questo magico strumento. Pablo ha un pezzo del mio cuore.
I temi trattati sono davvero tanti e commisurati al numero di pagine. Amicizia, amore, genitori, tradimento, distanza, fama, hobby, crescita, imprevisti e chi più ne ha più ne metta. Forse anche qualcosa in meno, avrei gradito di più.
«Non scegliamo i nostri genitori» mi spiega in tono serio. «Non scegliamo il modo in cui veniamo concepiti, ma possiamo scegliere di accettarli per quello che sono e per ciò che hanno fatto.»
Possiamo andare avanti solo quando accettiamo il nostro passato. I nostri errori. I nostri rimpianti. Tutti quei ricordi, per quanto dolorosi a volte, sono un dono. Hanno plasmato i nostri cuori.
Il romanticismo permea l’intera storia e tantissime sono le frasi che amerete, in riferimento e riflessioni non solo alle relazioni ma alla vita.
Una sinfonia è come una storia d’amore. È un viaggio che porta il cuore in molti luoghi.
Sebbene abbia apprezzato il pathos e la scrittura dell’autrice, ho apprezzato meno alcuni risvolti narrativi che ho trovato fuori luogo, un’eccessiva miscommunication (che tollero poco, in generale, figurarsi quando ve ne è in abbondanza), alcuni avvenimenti no sense. Non posso fare spoiler ma alcune cose non le ho davvero logicamente comprese.
Mi chiedo anche se fosse necessaria la sovrabbondanza di dramma ma questo è un gusto personale. A volte ho trovato davvero frustrante tutto questo dolore e alcuni passaggi davvero troppo lenti.
Lo amo per tutte le cose meravigliose che abbiamo fatto insieme. Lo detesto per tutte le cose meravigliose che farà con qualcun altro.
Una felicità conquistata con le unghie e con i denti con un finale piacevole, peccato che non mi abbia convinto come ci si sia arrivati.
Assicurati di avere il controllo della tua vita. Alcuni l’hanno dettata per anni, ma andando avanti, sii tu il direttore d’orchestra della tua vita
Credo che sia uno di quei libri che o lo si ama alla follia o non convince.
Bella la scrittura e alcune frasi ma mi aspettavo molto di più dallo svolgimento della trama.


