
Titolo: Girl in Love
Autrice: Kelly Oram
Serie/Collana: stand alone
Editore: Always Publishing
Genere: Romance contemporaneo
Sottogeneri e trope: Young Adult, Sport Romance, Love Triangle, Friends To Lovers,
Pagine: 318
Prezzo: 4,99€ e-book / 14,16€ cartaceo
Data di uscita: 13 giugno 2025
Link Amazon: https://www.amazon.it/Girl-love-Kelly-Oram-ebook/dp/B0FCGPBB19/
Trama
Tutto comincia con un ballo… e un disastro.
Charlie Hastings ha il baseball nel sangue. Figlia di un ex giocatore professionista, con la stessa passione di suo padre gioca come ricevitrice per la squadra del suo liceo. Unica ragazza dei Ravens, e con tre migliori amici maschi, Charlie è abituata a essere circondata sempre da ragazzi che la considerano una di loro. È solo quando Eric, l’amico per cui lei ha una cotta segreta, invita un’altra al ballo di fine anno che Charlie ha un’illuminazione: i ragazzi la ritengono un maschiaccio disinteressato a ogni questione romantica. E, tutto a un tratto, un senso di devastazione la travolge. A questo si aggiunge la consapevolezza che i suoi giorni nel baseball stanno per finire, perché alle ragazze non vengono offerti posti nelle squadre del college, e in Charlie scoppia una vera crisi d’identità.
Mollare il posto in squadra per scoprire il suo lato femminile sembra la soluzione più immediata, ma a chi chiedere aiuto? Agli occhi di Jace King, il gentile e leale capitano dei Ravens, Charlie è la ragazza più adorabile e tosta di tutto il liceo. Quando scopre che la sua giocatrice più brava vuole mollare la squadra a due settimane dalla finale dei campionati statali, non può davvero permetterlo. Così le propone un patto: lei non abbandonerà il baseball e lui la aiuterà a diventare la ragazza che desidera tanto. Dopo tutto… ha quattro sorelle, tra cui una spumeggiante cheerleader, si sente davvero esperto del mondo femminile.
In un turbinio di shopping, pigiama party e nuove amicizie, per Charlie questa trasformazione è divertente ed eccitante… anche approfondire la conoscenza di Jace ha i suoi lati positivi. Mentre Charlie crea nuovi legami e conosce aspetti di sé finora inesplorati, i vecchi amici osservano perplessi questo cambiamento… e forse anche un po’ infastiditi. Ciò a cui Charlie non ha pensato, però, è che dimostrare a tutti di avere il cuore di una ragazza che batte nel petto è anche un rischio: quel cuore rischia di essere spezzato!
Quando il tuo migliore amico ti spezza il cuore hai un’unica opzione: trasformarti nella ragazza dei suoi sogni.
Recensione
Le solite farfalle stavolta devono essere riuscite a scappare dallo stomaco per infilarsi in una strada che conduce al mio cuore, perché ora quello sta battendo un milione di volte al minuto.
Incollats Romantics, vi ricordate quest’autrice? Io sì, perché è la stessa di Cinder & Ella, titolo che avevo premiato con la corona perché l’avevo amato alla follia.
Questa storia, cari incollats, è vero che gira attorno al “classicone” degli Young Adult — ovvero il Prom, situazione tipica anche di molti film del genere, da Mean Girls ad ASSO nella manica, che l’autrice, peraltro, cita pure —, ma è straordinariamente originale.
La nostra protagonista, Charlie, è il classico maschiaccio: gioca a baseball in una squadra maschile e meglio di un ragazzo, ma di maschile ha ben poco. Peccato che i suoi tre amici più cari, tra cui Eric — quello per cui ha una cotta —, la vedano come un ragazzo, non la trovino femminile né… femmina.
Così, quando si organizzano per il ballo senza considerarla, anzi, invitando altre ragazze, lei va in crisi. In particolare, a Charlie brucia che Eric abbia invitato la ragazza più carina della scuola, quella femminile, quella… lo sapete, no? Se avete visto una teen comedy qualsiasi, c’è sempre la bella stronza (che non è una vecchia canzone di Masini).
In squadra però c’è anche il capitano, Jace, che oltre a essere bellissimo è gentile, dolce e ha una cotta per Charlie da sempre. Lui ha una riga di sorelle che ho perso a contare, tra cui Leila, la sua adorabile gemella che sfata completamente il cliché della cheerleader.
Così, quando Charlie confessa a Jace di non sentirsi femminile — anche perché ha perso la mamma molto presto, la nonna poco dopo, ed è cresciuta con solo il simpaticissimo padre — Leila si adopera tantissimo per farle scoprire il mondo delle ragazze. Il padre di Charlie, tra l’altro, merita una menzione d’onore: lo metto nel mio personale harem di book-boyfriends, anche perché, come età, è più adatto a me di Jace, di cui potrei essere la mamma!.
In questo percorso, Charlie ritrova se stessa. Capisce se stessa.
Il bello di questo libro, Incollats, è che tutto questo accade in modo molto “da ragazzi”. Non abbiamo diciottenni con il cuore e la testa di un quarantenne sfatto, abbiamo dei ragazzi che ragionano e vivono da adolescenti, come è giusto che sia. Ci sono le bulle, ci sono gli screzi, c’è la confusione nel cuore di Charlie per i suoi sentimenti per Jace e per Eric. Ci sono le battute e, come dicevo prima, ci sono i genitori (anche quelli di Jace sono memorabili). È una lettura che incorono per la freschezza, perché è stata una ventata d’aria nuova — vista la temperatura, ci voleva. E ammetto che questi ragazzi mi hanno anche strappato una lacrimuccia.
Il Minchiometro è ai minimi storici, ma per me è perfetto così.


