Search
Search

Recensione -Una notte e mai più. My One-Night Stand di Vi Keeland e Penelope Ward

Titolo: Una notte e mai più. My One-Night Stand

Autrici: Vi Keeland e Penelope Ward

Serie/Collana: The Law of Opposites Attract,autoconclusivo

Editore: Newton Compton Editori

Genere: Contemporary romance

Sottogeneri e trope: One-Night Stand with Consequences, Mistaken Identity/Unbeknownst to Each Other, Unexpected Reunion/Fate, Undeniable Attraction, Workplace/Social Complications, Slow Burn (partial), Humor.

Pagine: 347 pp

Prezzo: 6,99€; 12,26€

Data di uscita: 25 aprile 2025

Link Amazon: https://www.amazon.it/Una-notte-pi%C3%B9-One-Night-Stand-ebook/dp/B0F25HC56M/

Trama

Regola numero uno delle notti di passione: vietato innamorarsi. Dopo essere rimasto single a lungo, una sera Owen conosce Devyn, e ne è subito attratto come una calamita. Il loro primo incontro è in realtà uno scontro, che, col passare delle ore, fa scoccare una scintilla di passione. Owen è affascinato da Devyn come mai da nessun’altra prima e la delusione è grande quando lei, dopo la loro notte di fuoco, se ne va senza lasciare un messaggio e tantomeno un recapito. Owen non riesce a smettere di pensare a lei, ma è rassegnato all’idea che non la rivedrà più e che non farà parte in alcun modo della sua vita. Tuttavia, il destino ci mette lo zampino e Owen scopre che Devyn non solo vive nel suo palazzo, ma è anche l’inquilina insolvente che lui dovrebbe sfrattare. Dopo la sorpresa iniziale, Owen non sa proprio che fare. La ragione è consapevole che Devyn vada cacciata, ma il cuore non è molto d’accordo…

Due perfetti sconosciuti. Una notte di passione che stravolge il loro mondo.

La serie “The Law of Opposites Attract” in italiano è composta da:

1 Le regole del gioco. The Rules of Dating. Recensione qui

2La sorella del mio migliore amico. Recensione qui

3 Una notte e mai più. My One-Night Stand

Recensione

Ero convinto che in me si fosse rotto qualcosa, visto che era da un secolo che nulla, men che meno una donna, riusciva a farmi sentire vivo.

Incollats Romantics,

voi già sapete che questa serie su di me suscita sentimenti altalenanti. Ma vi anticipo già che a ‘sto giro le gemelle del contemporary romance hanno portato a casa un ottimo risultato.

Per quanto sia strano, a volte si ha la sensazione di potersi fidare di semisconosciuti, mentre le persone che pensiamo di conoscere bene sono quelle che finiscono per deluderci maggiormente.

Il terzo libro della serie legata al condominio più sexy e dolce di sempre narra la storia di Owen e Devyn, due personaggi che si trovano a vivere una serie di eventi che mettono alla prova le loro vite e relazioni a tal punto da porsi diverse domande al riguardo, alcune con subito delle risposte che si traducono in personaggi in carne e ossa!

Devyn è un’agente di star hollywoodiane che si è trasferita a New York per prendersi cura dei suoi due fratelli, Heath e Hannah, dopo che la loro madre, Vera, è scomparsa. L’inizio dell’interazione tra i protagonisti è caratterizzato da un incontro casuale in un bar, dove scatta immediatamente un’attrazione tra i due, che culmina in una notte di passione.

Il nostro protagonista maschile è Owen, che abbiamo già conosciuto, perché fa parte dei proprietari del condominio che possiedono e dove vivono gli amici di Ryan (e chi ha letto la serie sa di chi stia parlando) ed è un agente immobiliare di successo a New York.

Owen e Devyn si incontrano per una sola notte bollente che lascia entrambi con qualcosa dentro – chi più e chi ancora di più… (leggendo il romanzo capirete la battuta)

Dopo quell’unica notte Devyn si allontana, con un comportamento più tipicamente maschile, lasciando Owen confuso e desideroso di rivederla.

La situazione si complica quando non solo Devyn scopre che Owen è il suo padrone di casa, ma trova in lui un uomo praticamente perfetto… peccato che succeda qualcosa che incasina tutto e rimette in gioco anche Robert, un attore che sta cavalcando il successo con cui la protagonista ha avuto una storia non esclusiva, ma che adesso pare – almeno per Robert – doverlo diventare.

Se ci aggiungiamo che l’atteggiamento della madre di Devyn, Vera, non è proprio fonte d’ispirazione nelle relazioni sentimentali, che la donna è sparita lasciandola coi fratelli adolescenti… be’, la nostra protagonista è parecchio confusa!

Nonostante le paure e insicurezze, Owen e Devyn, però, iniziano a sviluppare sentimenti profondi l’una per l’altro.

Il libro, dunque, esplora temi come l’amore, la responsabilità, la famiglia e le incertezze della vita. 

Owen si dimostra un amico premuroso e un potenziale partner, mentre Devyn lotta con le sue emozioni e le sue paure. La loro relazione evolve mentre affrontano le sfide che si ritrovano a sopportare e supportare assieme, portando entrambi a rivalutare le loro priorità e desideri.

Nel corso della storia, si evidenziano le dinamiche familiari, lo scontro col passato e le pressioni esterne che influenzano le scelte di Devyn e Owen. La narrazione si concentra sulle loro interazioni e sul modo in cui si supportano a vicenda, creando un legame profondo e significativo. La presenza di Heath e Hannah aggiunge ulteriori strati alla storia, poiché Devyn cerca di essere una figura stabile per loro mentre affronta le sue sfide personali. La storia è un parziale slow burn, sebbene l’attrazione sia immediata, la costruzione di una vera relazione spesso richiede tempo e supera diversi ostacoli, con momenti di tensione e incertezza.

Anche in questo romanzo di Vi Keeland e Penelope Ward è inclusa una buona dose di umorismo nei dialoghi e nelle situazioni, alleggerendo a volte le dinamiche più intense.

In definitiva, il libro lascia il lettore con la sensazione che, nonostante le difficoltà, ci sia sempre una possibilità di speranza e di connessione umana, mentre Owen e Devyn si avvicinano sempre di più, affrontando insieme le incertezze del futuro. 

Sul finale Ryan fa partire il #piantometro, c’era da aspettarselo!

Total
0
Shares

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like