Search
Search

Recensione – Cercando la mia strada di Erica Prontera

Titolo: Cercando la mia strada

Autrice: Erica Prontera

Editore: triskell Edizioni

Genere: Contemporary Romance

Tropes: SmallTown, mentalHealth, strangerstolovers, slowburn, sickromace.

Costo Ebook: 4,99 €

Costo Cartaceo: 16,06€

Uscita: 9 Maggio 2025

LINK AMAZON

TRAMA

Eleonor Ryan era una ragazza allegra e solare, piena di voglia di vivere ed entusiasta di affrontare nuove sfide, fino a quando un evento non ha stravolto completamente la sua vita facendola cadere in un vortice di ansia e depressione. La situazione peggiora quando, all’età di vent’anni, scopre di essere diabetica. Ora l’ansia, insieme alla sua malattia, la porta non solo ad avere un rapporto difficile con il suo corpo ma anche a pensare che gli altri possano vederla soltanto come un peso e non come una persona. Ecco perché cerca di tenere tutti lontano. Hunter Rivers è il fiero proprietario del “The Rivers”, un uomo che si è fatto con le sue mani e che fatica a fidarsi degli altri a causa del suo passato. Un giorno, durante un attacco di panico di Eleonor, le loro esistenze si scontrano e sarà proprio Hunter a rimanere al suo fianco e a calmarla. Ma se lui è immediatamente affascinato da lei e da ciò che si nasconde nella sua testa, Eleonor è convinta che non sarà mai in grado di gestire una relazione. Potrà la perseveranza di Hunter farle capire che è molto più della sua malattia? E quando i loro segreti verranno a galla, l’amore sarà abbastanza forte da resistere?

RECENSIONE

Eleonor Ryan è una giovane donna che ha visto la propria vita cambiare drasticamente a causa di eventi traumatici. Ex ragazza piena di entusiasmo e sogni, oggi combatte contro l’ansia cronica, la depressione e una diagnosi recente di diabete, che la fa sentire un peso per chi le sta vicino.

La sua routine è fatta di solitudine e autoprotezione, ma un incontro inaspettato con Hunter, barista e proprietario del “The Rivers”, cambia lentamente le cose.

Hunter è un uomo schivo, con un passato segnato da tradimenti e perdite, che lo hanno reso diffidente. Nonostante le sue resistenze, quando Eleonor ha un attacco di panico nel suo locale, lui interviene con inaspettata gentilezza. Da quel momento in poi, i due iniziano un percorso fatto di piccoli passi, scontri emotivi, apertura e riconciliazione con le proprie fragilità.
Ma Hunter nasconde un secreto che può cambiare le carte in tavola…

Mi dispiace un po’ dirlo, ma questa recensione andrà un po’ contro corrente. Il libro ha ricevuto tante recensioni positive, ma a me non è riuscito a trasmettere quello che probabilmente ha trasmesso agli altri lettori.

La storia ha davvero del potenziale e la scrittura dell’autrice è scorrevole, ma ho ritenuto il ritmo del libro è davvero molto, ma molto lento e l’assenza di colpi di scena lo ha reso un po’ piatto.

Anche il personaggio di Eleonor non è proprio nelle mie corde. Capisco la malattia che a volte è invalidante, che scoprirlo all’improvviso può essere un duro colpo, ma il suo vittimismo è davvero esagerato per i miei gusti. E’ vero che ognuno di noi affronta queste cose in modi differenti, ma avrei preferito che Eleonor comunque combattesse o almeno provasse qualcosa per migliorare la sua condizione anzichè chiudersi completamente in se stessa. E si so che a volte ansia e depressione sono più invalidanti di qualsiasi altra cosa, ci sono passata, ma avrei referito che l’affrontasse in modo diverso.

Al contrario ho apprezzato molto il personaggio di Hunter che è molto piacevole e molto paziente con Eleonor, la capisce davvero ed è proprio la persona di cui lei ha bisogno accanto. E mi è anche piaciuto molto il personaggio di Jenny, la migliore amica di Eleonor, con la sua franchezza ha alleggerito tutta la lettura.

Cercando la mia strada è di sicuro una lettura non facile o spensierata affrontando argomenti difficili come l’asia e depressione che, anche se a me non ha conquistato, può aiutare persone che stanno affrontando situazioni simili a quelle di Eleonor.

Alla prossima,!

Total
0
Shares

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like