Search
Search

Recensione di Sola per sempre con te – Monica Murphy

Titolo: Sola per sempre con te

Autrice: Monica Murphy

Serie/Collana: Lancaster Prep Series (Vol. 6)

Editore: Newton Compton Editori

Genere: Romance contemporaneo, new adult.

Sottogeneri e trope: Fake relationship, popstar, hot vibes, boy obsessed, enemies to lovers, social gap, music romance.

Pagine: 384

Prezzo: 6,99 € (Kindle) | 12,26 € (copertina flessibile)

Data di uscita: 5 agosto 2025

Link Amazon: https://www.amazon.it/Sola-sempre-Lancaster-Prep-Vol-ebook/dp/B0FH5STBNK/

Trama

Giovane ereditiera capricciosa, Scarlett Lancaster è al settimo cielo quando scopre che, per la festa del suo diciottesimo compleanno, suo padre ha ingaggiato una famosa popstar, che un tempo faceva parte di una boy band acclamata in tutto il mondo. Tuttavia, la gioia si trasforma presto in delusione quando scopre che non si tratta di Harry Styles, ma di Tate Ramsey, l’ex cantante dei Five Car Pileup, di cui non si sente parlare da secoli. Dopo anni trascorsi in balia di alcol e droghe, Tate è pronto a tornare sulla cresta dell’onda. Infatti, al party di Scarlett si dimostra in forma smagliante e stupisce tutti gli invitati con la sua performance. Eccetto la festeggiata. Dopo l’esibizione, Scarlett decide di lamentarsi con lui di persona, ma inaspettatamente tra loro scatta un’attrazione immediata che culmina in un bacio. Peccato che il bacio in questione vada virale. Dopo lo sgomento iniziale, Scarlett e Tate si rendono conto che entrambi potrebbero trarre beneficio dalla visibilità e cominciano una finta relazione. Ma le finte relazioni, si sa, sono una scommessa rischiosa: non ci vuole mai molto prima che i sentimenti reali ci mettano lo zampino…

La serie “Lancaster Prep” è composta da:

1 Cose che avrei voluto dire ma non ho mai detto (Lancaster Prep Series Vol. 1) recensione qui

2 Un milione di baci (Lancaster Prep Series Vol. 2) recensione qui

3 Promesse che avremmo voluto mantenere (Lancaster Prep Series Vol. 3) recensione qui

4 Sarò sempre con te. I’ll always be with you (Lancaster Prep Series Vol. 4) recensione qui

5 Sono io la tua preferita. You said I was your favorite (Lancaster Prep Series Vol. 5) recensione qui

6 Sola per sempre con te (Lancaster Prep Series Vol. 6) 

Recensione

Inoltre, quanto possiamo essere scandalosi se ci amiamo davvero?

Allora, Incollats Romantics,

posso dire che questo libro della serie “Lancaster Prep” è il mio preferito?

No, perché se andate a vedere le mie recensioni dei libri precedenti, noterete che la situazione è altalenante, passano dalle stelle alle stalle come montagne russe.

Nella fattispecie, questo romanzo, anche su Goodreads non gode di ottima fama. E vedo già alcune mie compari di Romance Book rimanere stupite dalla mia incoronazione a questa storia.

Perché è vero, non ha nulla di davvero speciale. Se prendete le mie “corone” precedenti, come ad esempio il romanzo di LJ Shen recentemente letto in coppia con la mia brioscina ‘Azza, capirete che qui c’è un abisso di distanza. Tuttavia… a me questa storia è piaciuta. Mi ha fatta stare bene. E allora, anche se magari è la classica storia tra popstar dannata e in declino e principessina miliardaria figlia di papà, io mi sono rilassata. E voglio premiare questa cosa.

È questa la cosa strana della tristezza. Del perdere qualcuno che è stato tanto importante nella tua vita, anche se per un periodo molto breve. La vita continua. Niente si ferma, anche se hai la sensazione che il tuo mondo sia appena finito.

Scarlett Lancaster si presenta da sola: è la figlia di un miliardario potente e irriverente — il padre è il ribelle della famiglia, insomma — non le manca nulla, è amata, ma non viziata; sta per festeggiare i suoi diciotto anni e crede di avere una cotta per il figlio degli avvocati di famiglia, Ian, un cogl****beep un tontolone totale troppo attaccato alla gonna della mamma.

Quando il padre di Scarlett ingaggia Tate Ramsey per cantare al compleanno di Scarlett, lui pensa di aver fatto il colpaccio del secolo, perché lui era la crush della figlia quando era alle medie — e quando Tate era il leader di una boyband stile One Direction che si rivelò però una meteora.

Se fossi stata mia, non ti avrei mai lasciata andare

E la colpa di questo successo crollato è proprio di Tate.

Ma oggi lui ha ventun anni e sembra averne quaranta, vive di rimorsi e rimpianti, ma è pulito, non beve né si droga più e si barcamena registrando auguri personalizzati per poche decine di dollari. Ma papà Lancaster lo paga parecchio di più e inconsapevolmente gli cambia la vita.

Perché lui si esibisce e canta davvero bene. Poi, un paparazzo immortala un bacio tra lui e Scarlett e tutto cambia davvero. Per entrambi.

«I riflettori sono fantastici, ma non credo di essere pronto per lo schifo che ne deriva, capisci?», ammetto.

Non entro nel merito del perché si bacino, ma fra i due nasce una relazione fasulla con tanto di contratto affinché Tate possa registrare un album con la sua vecchia etichetta e Scarlett possa emanciparsi dall’essere la “figlia di suo padre”.

La loro storia d’amore è il classico fake dating ma c’è di più, c’è uno slow burn degno della Zapata, ci sono hot vibes ma proporzionati alla giovane età di Scarlett e la sua inesperienza totale. C’è complicità e amicizia. Ci sono le canzoni di Tate, che scrive per lei, solo per lei.

È una favola moderna, quasi una Cenerentola al contrario, con tanto di social gap, una bella, dolcissima storia d’amore e, per una volta, non soffocata dallo spicy. Sembra che Monica abbia imparato a scrivere lo spicy in modo più consono ai suoi protagonisti.

L’ho adorato, c’è poco altro da aggiungere.

Total
0
Shares

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like