
Titolo: Bitten
Autrice: Jordan Stephanie Gray
Serie/Collana: —
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Paranormal Romance
Sottogeneri e trope: Forbidden Romance; Enemies to Lovers; Werewolves; Dark Fantasy, Paranormal romance, Love triangle.
Pagine: 557
Prezzo: 6,99 € (ebook), 12,26 € (copertina rigida)
Data di uscita: 7 ottobre 2025
Link Amazon: https://www.amazon.it/dp/B0FR49B2MB/
Trama
Dimentica tutto quello che sai sui lupi mannari: questa corte incantata ti sedurrà… e poi ti distruggerà.
La notte del suo diciassettesimo compleanno, dopo il feroce attacco di un lupo mannaro, Vanessa Hart perde tutto ciò che ha di più caro: suo padre, la sua migliore amica e persino la sua casa. Nonostante sia straziata dai morsi e imprigionata senza spiegazione alcuna, Vanessa sopravvive, subendo una trasformazione spaventosa e diventando a sua volta licantropa. A quel punto, è a un bivio: deve giurare fedeltà eterna alla Corte della Regina dei Lupi oppure per lei sarà la morte.
E così, dopo aver scelto la prima opzione, si trova a vivere in un palazzo incantato e bellissimo che nasconde insidie a ogni angolo. Determinata ad avere la sua vendetta per i torti subiti, Vanessa trama nell’ombra, ma i suoi propositi di rivalsa vengono messi a repentaglio da due affascinanti cugini: il principe Sinclair, che con la sua aria da bravo ragazzo rischia di rubarle il cuore, nonostante sia promesso alla sua nemesi, e Calix, reale caduto in disgrazia, sexy e dall’attrattiva oscura.
Immersa nella magia di una corte tanto capricciosa quanto crudele, Vanessa impara in fretta che non tutto è come sembra. Tra i corridoi scintillanti del palazzo si sta combattendo una guerra silenziosa, e lei potrebbe essere solamente una pedina in un gioco letale…
Recensione
Ho cominciato a leggere libri su vampiri e licantropi dalla tenera età e, ormai, quando ne capita uno, sono sempre un pochino sfiduciata. SEMBRANO TUTTI UGUALI.
Mi sono approcciata a Bitten con poco entusiasmo, per ricredermi TOTALMENTE.
La storia ruota attorno a Vanessa, una normale ragazza che, dopo aver partecipato a una festa con la sua migliore amica, finisce per essere morsa da un lupo mannaro. Un attacco che cambierà per sempre la sua vita.
La protagonista si ritrova intrappolata nella corte della Regina dei Lupi, dove è costretta a vivere con una serie di emozioni amplificate e un forte desiderio di vendetta contro il lupo che le ha rovinato la vita.
A completare il quadro ci sono i due personaggi maschili: Sinclair, il principe ereditario della corte, e Calix, il suo cugino e guardia del corpo. Entrambi sono irresistibili a modo loro e aggiungono quel tocco di tensione romantica e passione che rende il libro ancora più intrigante.
Il loro rapporto con Vanessa è complesso e avvolto da mistero — e fidatevi se vi dico che arriverete alla fine del primo volume con gli occhi fuori dalle orbite!
Quello che mi ha colpito maggiormente di Bitten è la velocità con cui la trama si sviluppa: non c’è spazio per la noia. Ogni capitolo è carico di eventi che non fanno altro che aumentare la tensione e la curiosità. Intrighi, colpi di scena e un crescendo di emozioni che mi hanno tenuta con il fiato sospeso.
La scrittura di Jordan Stephanie Gray è fluida e coinvolgente, e l’autrice riesce a trasmettere in modo perfetto il tumulto interiore della protagonista, facendo vivere al lettore ogni sua emozione.
Certo, lo ammetto, ci sono stati dei momenti in cui l’avrei presa per le spalle urlandole contro:
“TI VUOI SVEGLIARE?! Ci sono mille campanelli d’allarme, ahooo!”
Però, in fin dei conti, ho apprezzato la piccola Vanessa.
Bitten non è solo un libro sui lupi mannari: è una storia di vendetta, di crescita e di un amore proibito che cresce in mezzo a intrighi di corte e politica.
Il romance che si sviluppa tra Vanessa e i due protagonisti maschili è avvolto da una tensione palpabile, fatta di desiderio, ma anche di paura, dolore e confusione. È un amore che nasce nel buio, tra segreti e misteri, e che si sviluppa con difficoltà.
Io ho già il mio preferito e non voglio essere contraddetta.
Ovviamente, quando ho scoperto che faceva parte di una saga, mi sono messa subito a cercare informazioni sul secondo volume. Mi è dispiaciuto vedere come in America le stiano facendo una guerra spietata: a quanto pare non lo ritengono abbastanza Young Adult, al punto da boicottarlo e stroncarlo senza nemmeno leggerlo.
Comunque, se i ragazzi della storia gridano Young Adult, la trama ha delle belle sfumature Dark e Spicy da gestire, MA VOGLIO RICORDARVI che il tema principale ruota attorno ai licantropi. Esseri metà lupo e metà uomini, dominati dagli istinti primordiali.
Che vi aspettavate, unicorni?
A presto, Mik e l’ennesima saga! 🐺


